PSPO I-SG20 – Initial Test

Per prepararsi all’esame PSPO I bisogna conoscere molto bene la Scrum Guide. Per questo motivo è importante verificarne la tua conoscenza effettuando i test che trovi nel seguito. E’ importante che tu ottenga un punteggio superiore al 90% per procedere con le lezioni successive.

Se non superi i test ti consigliamo di ripassare la Scrum Guide, di accedere al corso PSM I, disponibile nella tua area riservata su questo sito, o seguire un percorso che ti consenta di familiarizzare con i concetti e le definizioni di Scrum. Potrai sempre verificare la tua preparazione effettuando i Test che trovi su questa piattaforma all’interno del Corso di Preparazione PSM I e alla pagina Scrum Open Assessment di Scrum.org.

Una risorsa molto utile per studiare o ripassare i concetti e i principi Scrum, è rappresentata dalla Scrum Guide Quick Reference Table che ti consigliamo di stampare e tenere con te, per consultarla ogni volta che affronti lo studio per la certificazione.

Puoi consultare in ogni momento dello studio la versione on line della Scrum Guide cliccando sul link: scrum-guide

error: Content is protected !!