ECBA™ – Modulo 1 – INTRODUCTION

Qui di seguito trovate la sintesi delle KNOWLEDGE AREA della BA:

Suggerimenti: concentrate lo studio sulle definizioni dei termini. I capitoli 1 – Introduction; 2 – Business Analysis Key Concepts forniscono le basi del linguaggio utilizzato nella disciplina della Business Analysis e nel BABOK Guide. All’esame ci sono rispettivamente il 3% e il 5% di domande sui primi due capitoli.

Per quanto riguarda il par. 1.4.6 Perspectives, leggetelo ma considerate che non è parte dell’esame. Ricordatevi che la Business Analysis riguarda l’azienda (enterprise) e va oltre il progetto e la singola iniziativa. La Business Analysis cattura i bisogni per creare valore, supporta l’avvio dei progetti e continua fino alla chiusura dei progetti per misurare e garantire il reale valore, riattivando processi di continui miglioramenti e i cambiamenti necessari (Figure 1.1.1 Business Analysis Beyond Projects).

La Business Analysis è la pratica che abilita il cambiamento in un’impresa definendo i bisogni e raccomanda soluzioni creino valore per gli stakeholder in un determinato contesto (Business Analysis Definition che è rappresentata dal Business Analysis Core Conecept Model (Figure 2.1.1 – The BACCM)). Il Business Analyst è qualsiasi persona che svolge le attività descritte nel BABOK Guide e non importa che tipo di ruolo organizzativo abbia: “Business Analyst play a role in aligning the designed and delivered solutions with the needs of stakeholders”.

Le Knowledge Area rappresentano le aree di specifiche esperienze e conoscenze che contengono le attività per svolgere in modo professionale la Business Analysis. Le aree di conoscenza sono 6: Business Analysis Planning and Monitoring; Elicitation and Collaboration; Requirements Life Cycle Management; Strategy Analysis; Requirements Analysis and Design Definition (RADD); Solution Evaluation (Figure 1.4.1 Relationships Between Knowledge Areas). Dovete conoscere le definizioni delle Aree di Conoscenza e le caratteristiche principali. Studiate bene le introduzioni di ogni Area di Conoscenza all’inizio di ogni Capitolo.

Di seguito trovate le figure di riferimento del BABOK Guide:

Figure 1.1.1 Business Analysis Beyond Projects

Figure 1.4.1 Relationships Between Knowledge Areas

error: Content is protected !!