CBDA – Study Guide

REVISIONI:

  1. AGGIORNAMENTO IMPORTANTE DEL 6 Agosto 2020 – nuovo testo di riferimento per lo studio: “Guide to Business Data Analytics”
  2. Aggiornamento 31 Gennaio 2021 – revisione dei riferimenti per lo Studio.

IIBA® ha rilasciato una Linea Guida: “Guide to Business Data Analytics” (che potete trovare e scaricare nella sezione “Materiale di studio”) che comprende alcuni esempi pratici e le tecniche che possono essere utilizzate per lo svolgimento delle attività di ogni Dominio, oggetto d’esame. La Guida integra i contenuti dei due testi “Introduction to BDA Practioner View “, “Introduction to BDA Organization View”.

Per la preparazione all’esame il testo principale di riferimento per lo studio è la nuova Linea Guida.

Per ogni Dominio sono state identificate le Tecniche del BABOK Guide v 3.0 e altre Tecniche specifiche di Business Data Analytics.

Bisogna comprendere l’utilizzo delle tecniche nel contesto di Business Data Analytics. (Riferimenti: Capitolo 2 “Business Data Analytics Domain and Task” e Capitolo 3: “Techniques” della “Guide to Business Data Analytics” e Capitolo 10 del BABOK Guide v 3.0)

ATTENZIONE: Per chi non avesse effettuato corsi o esami delle Certificazioni ECBA, CCBA, CBAP, consigliamo di consultare il BABOK Guide v3.0, per la comprensione delle tecniche, dei concetti fondamentali e della terminologia di Business Analysis

L’ESAME E I NOSTRI CONSIGLI

L’esame IIBA®- CBDA include domande pertinenti alle 6 Aree di Dominio identificate nell’Exam Blueprint.

Di seguito riportiamo la ripartizione delle domande d’esame:

  • Identify Research Questions – 20% (Domain 1)
  • Source Data – 15% (Domain 2)
  • Analyze Data – 16% (Domain 3)
  • Interpret and Report Results – 20% (Domain 4)
  • Use Results to Influence Business Decision Making – 20% (Domain 5)
  • Guide Company-level Strategy for Business Analytics – 9% (Domain 6)

L’esame consiste in 75 domande con risposta multi-scelta e basate su scenari da completare in 2 ore.

Vi consigliamo di effettuare il pre-assessment, disponibile sul sito dell’IIBA®, per valutare il vostro livello di capacità per poter sostenere l’esame IIBA® – CBDA.

Studiate attentamente il Testo di riferimento “Guide to Business Data Analytics”, pubblicato dall’IIBA® che trovate qui sotto nella Sezione Linee Guida. Le lezioni del corso sono organizzate tenendo conto della sequenza degli argomenti trattati nel testo. Per ogni lezione trovate una Linea guida, approfondimenti e Quiz specifici. (NOTA: La Linea Guida ha integrato i contenuti dei 2 Testi di Introduzione).

Per la preparazione all’esame il Testo non è sufficiente e bisogna consultare il materiale aggiuntivo, consigliato dall’IIBA®:

Essential Reading Resources (IIBA)

In particolare consigliamo lo studio degli articoli e anche dei grafici riportati, poichè ci sono parecchie domande d’esame che richiedono di valutare i dati presentati nei grafici (“Articles, White Papers & Publications” – Essential Reading Resource). Nella lezione dedicata troverete una sintesi degli argomenti e i riferimenti specifici necessari per la preparazione.

IIBA consiglia anche la consultazione di alcuni testi: Reference Books (Essential Reading Resource). Nella lezione dedicata troverete gli argomenti rilevanti e i riferimenti specifici per gli approfondimenti.

Informazioni utili per l’esame

Nei documenti (scaricabili) che vedete qui sotto, trovate molte informazioni utili relative all’esame.

In particolare, nel primo documento trovate informazioni dettagliate sul processo di iscrizione ed esecuzione dell’esame; nel secondo altri dettagli MOLTO utili per prepararsi correttamente e consapevolmente all’esame che ti ricordiamo è sorvegliato da remoto via webcam (proctored).

Scaricate tutti i documenti e leggete le istruzioni e i requisiti per svolgere con successo l’esame di certificazione.

NOTA IMPORTANTE: ricorda che la piattaforma registra tutte le tue risposte ai quiz che esegui durante il corso. Risulta quindi MOLTO UTILE poter consultare in qualsiasi momento le statistiche con le percentuali di successo e verificare le domande sbagliate. Per accedere alle statistiche di quiz e simulazioni vai a: Il mio profilo > Le mie statistiche che trovi sul menù principale.

error: Content is protected !!